Monica Bardelli, ricordi di scuola e d’infanzia negli anni ’80 e ’90

Testimonianza raccolta da SARA FABBRI, il giorno 14/05/2020, a BIBBIENA (AREZZO). Attività svolta all'interno del Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale, bando 2017, School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001).

Per vedere il trailer dell'intervista: https://youtu.be/4m91Rphvlgc

L’indagine che sta alla base del portale "Memorie d'infanzia", per sua natura costantemente in progress, si muove all’interno dei confini della Public History. Fra i principi cardine di questo approccio disciplinare, di questo indirizzo di ricerca, oltre allo sguardo non accademico e al coinvolgimento diretto dei soggetti esterni o estranei al mondo precipuamente universitario, primeggia il concetto di condivisione dei saperi, affatto limitata al momento della divulgazione.

La volontà di procedere nella ricerca seguendo le linee tracciate anche dall’Associazione Italiana di Public History (AIPH), permette di coinvolgere nel progetto come contributors non soltanto gli addetti ai lavori, come Professori o ricercatori universitari, ma anche studenti, appassionati e chiunque voglia dare il proprio apporto a questo progetto.

Sito web e progetto: https://www.memoriedinfanzia.it/